Prenota, paga in sicurezza con PayPal e ritira in negozio!

Bonus Pellet 2023: di cosa si tratta

Bonus Pellet

Tabella dei Contenuti

Le stufe a pellet diventano un’alternativa sempre più diffusa per riscaldare la casa. Tuttavia, per ottenere il massimo rendimento e garantire sicurezza, è fondamentale scegliere il pellet giusto. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come riconoscere il pellet di qualità, come conservarlo correttamente e quale acquistare per la tua stufa.

Un’agevolazione da non sottovalutare

Il Bonus Pellet 2023 è un incentivo statale attivato lo scorso 1° gennaio 2023. È nato per promuovere l’utilizzo del pellet, ovvero un combustibile a basso impatto ambientale, nonché la riduzione del consumo di gas naturale.

L’agevolazione fiscale prevede una riduzione dell’IVA dal 22% al 10% per chi acquista delle biomasse combustibili come appunto il pellet. Questo incentivo può essere cumulato con altre agevolazioni fiscali alle quali si può accedere quando si decide di acquistare una stufa a pellet (es. Ecobonus ordinario e Conto Termico).

 

A chi è destinato il Bonus Pellet 2023

Il Bonus Pellet è destinato sia ai privati che alle imprese. Inoltre, chi è in possesso di partita IVA può scaricare l’IVA restante, abbattendo ulteriormente i costi. Per accedere all’agevolazione non sono necessarie specifiche procedure: basta acquistare il pellet per ottenere in automatico un prezzo ridotto grazie all’abbassamento dell’IVA. Anche se la riduzione non sembra elevata, la verità è che grazie al Bonus Pellet 2023, la spesa per ogni confezione di pellet può scendere di circa 2 euro o più a seconda della tipologia di prodotto.

I vantaggi che aumentano

Come hai potuto vedere, il Bonus Pellet 2023 rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole usare il pellet. C’è da dire che questa scelta, oltre a garantire il risparmio dato dall’agevolazione, offre anche tanti altri vantaggi. In primo luogo, consente di ridurre nettamente i costi del riscaldamento e per i consumi di energia elettrica.

Utilizzando il pellet come combustibile si riducono le emissioni di anidride carbonica e di altri inquinanti, contribuendo inoltre alla salvaguardia dell’ambiente. Il pellet è compatto e può occupare poco spazio negli ambienti domestici e lavorativi. Inoltre, è possibile scegliere tra diverse tipologie a seconda dell’immobile da riscaldare e delle proprie preferenze.

Bonus Pellet 2023: alcune conclusioni

In conclusione possiamo dire che il Bonus Pellet rappresenta un incentivo da non sottovalutare, molto interessante per chi desidera acquistare il pellet per riscaldare i propri immobili. Grazie a questo incentivo statale, è possibile risparmiare acquistando un prodotto funzionale e di qualità, il quale può contribuire nettamente alla riduzione delle emissioni inquinanti e al risparmio economico.

Pertanto non ti resta altro che sfruttare appieno i vantaggi offerti dal Bonus Pellet 2023 e da questo funzionale combustibile. Se desideri acquistare pellet di qualità a Modena e dintorni, approfittando di prezzi esclusivi e di una fornitura personalizzata, contatta MSL. Il nostro staff ti proporrà diverse tipologie di pellet certificato EN Plus. Te ne illustrerà le peculiari caratteristiche e ti aiuterà a scegliere quello più adatto alla tua stufa e ai tuoi ambienti domestici o lavorativi, che potrai ritirare in sede o ricevere a casa o nel tuo posto di lavoro senza la necessità di pagare anticipatamente. Scopri di più QUI.