Prenota, paga in sicurezza con PayPal e ritira in negozio!

Come scegliere il pellet per la tua stufa

Come scegliere il pellet per la stufa

Tabella dei Contenuti

Le stufe a pellet diventano un’alternativa sempre più diffusa per riscaldare la casa. Tuttavia, per ottenere il massimo rendimento e garantire sicurezza, è fondamentale scegliere il pellet giusto. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come riconoscere il pellet di qualità, come conservarlo correttamente e quale acquistare per la tua stufa.

Il pellet e le sue peculiarità

Il pellet è un materiale che si presenta sotto forma di piccoli cilindri di legno compresso, i quali vengono utilizzati come combustibile per determinate tipologie di stufe. Questo prodotto è ottenuto dalla lavorazione di scarti di legno come segatura, trucioli e sfalci di potatura. Grazie alla sua forma uniforme, il pellet può essere facilmente inserito in piccoli spazi, come quelli presenti all’interno delle stufe, ed essere bruciato in modo efficiente.

È importante sapere che questo materiale si presenta come un prodotto a basso impatto ambientale. Tuttavia, è importante scegliere il pellet con cura: solo così si può ottenere il massimo comfort e un calore uniforme, nonché usare la stufa in maniera sicura ed efficiente.

 

Scegliere il pellet: come riconoscere un prodotto di qualità

Il pellet più qualitativo presenta alcune caratteristiche che ne garantiscono un’efficienza elevata e un’ottima resa termica. In primo luogo, è importante che il pellet sia prodotto con legno di buona qualità e privo di impurità come vernici, colle o metalli. Inoltre, il pellet deve avere una bassa percentuale di umidità, di solito inferiore al 10%. Questo poiché l’umidità riduce la resa termica e non facilita la corretta e completa combustione del materiale. Infine, il pellet di qualità deve avere una densità elevata, ovvero di almeno 600 kg/m³. Questo assicura una maggiore autonomia e un minore accumulo di residui nella stufa.

Scegliere il pellet di qualità è essenziale per garantire l’efficienza della stufa e un risparmio sui costi di riscaldamento. Proprio per questo è sempre importante affidarsi a rivenditori specializzati.

Le diverse tipologie di pellet

Per scegliere il pellet giusto per la tua stufa, è importante considerare alcuni fattori come la potenza e il tipo di stufa. In genere, infatti, ogni modello di stufa ha delle specifiche tecniche sul tipo di pellet da utilizzare. Perciò, considerando queste esigenze è possibile indirizzarsi verso la tipologia di pellet ideale.

Quando si deve scegliere il pellet è fondamentale altresì valutare la grandezza dell’ambiente da riscaldare. Questo perché ce ne sono alcuni più adatti a riscaldare ambienti di grandi dimensioni, mentre altri sono più idonei per altri contesti. Ad ogni modo, solitamente, tra le migliori tipologie da considerare troviamo i pellet di faggio, pino e abete.

Seguendo queste semplici indicazioni e affidandoti ad aziende specializzate, potrai scegliere il pellet giusto per la tua stufa e garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. Una volta trovato il prodotto ideale, dovrai usarlo in maniera consona considerando le caratteristiche della tua stufa e conservarlo in un luogo asciutto, al riparo da fonti di umidità e dall’esposizione diretta alla luce solare.

Devi scegliere il pellet a Modena? Chiedi a Msl

Se sei alla ricerca di un rivenditore specializzato a Modena e dintorni, puoi contare su MSL. La nostra azienda mette a tua disposizione una selezione di pellet di alta qualità, accompagnato dalla certificazione En Plus. Scopri di più QUI e contattaci per ottenere maggiori informazioni sulla nostra fornitura: ti aiuteremo a scegliere il pellet più adeguato garantendoti sempre un notevole rapporto qualità/prezzo.